Piñatex, la pelle ecologica che si ricava dalle foglie dell'ananas. October 05 2015
Un'imprenditrice spagnola ha scoperto che dalle foglie di ananas è possibile creare un tessuto cento per cento naturale in grado di sostituire la pelle. Le questioni etiche e ambientali che vedono protagonisti l’industria tessile e l’uso della pelle vera, sono tra gli argomenti di discussione più delicati ai giorni nostri. La ricerca di materiali alternativi a quelli di origine animale è diventata una necessità, anche a causa della crescente difficoltà a reperire il pellame. Dopo l’arrivo sul mercato della pelle sintetica, la cui produzione implica comunque l’impiego di sostanze tossiche per l’ambiente, la vera rivoluzione arriva da una designer spagnola, Carmen Hijosa, che ha brevettato un nuovo tessuto ottenuto dalle fibre delle foglie d’ananas.
L’idea è nata durante un viaggio di lavoro della designer nelle Filippine dove, venendo a contatto con la realtà delle concerie, ha maturato l’intenzione di sviluppare un materiale sostenibile che si prestasse, esattamente come la pelle, alla produzione di borse, scarpe e altri prodotti tessili. Tuttavia, l’ispirazione è arrivata soltanto dopo aver osservato il barong talong, una tradizionale camicia filippina intessuta con fibre di foglie d’ananas. Dopo cinque anni di ricerche svolte tra la Spagna e il Regno Unito, è nato Piñatex, un materiale ricavato dalle foglie d’ananas (per un metro quadro ne servono all’incirca 480) e lavorato senza tessitura. Si tratta di una fibra esclusivamente ecologica e biodegradabile in quanto deriva da elementi di scarto del frutto che non richiedono aggiunta d’acqua o fertilizzanti e, inoltre, funge da concime al momento del suo smaltimento. Grazie al suo basso costo (circa 23 euro al metro quadro contro i 25-38 euro del pellame), questo materiale innovativo ha già trovato spazio all’interno di alcune aziende, tra cui Puma e Camper, che si sono cimentate nella realizzazione di prototipi quali scarpe, borse, cappelli, accessori per smartphone, sedili per auto ed elementi d’arredo ecologici e sostenibili.
Leggi anche: Su Ecoliving, lo shop dell'ecodesign, il design si fa sempre più green
Leggi anche: L'ecopelle italiana ricavata dagli scarti del vino vince il Global Change
Leggi anche: Adidas realizzerà scarpe green con reti da pesca illegali.
Comments
Anna October 12 2015 at 09:10PM
Moda all’avanguardia raffinata comoda dalle linee essenziali elegante e soprattutto senza crudelta’!
Anna October 12 2015 at 09:10PM
Moda all’avanguardia raffinata comoda dalle linee essenziali elegante e soprattutto senza crudelta’!
Ecoliving October 08 2015 at 04:03PM
Qui sono disponibili diversi prodotti con materiale riciclato, sostenibile, etico, veganfriendly http://ecoliving.it/collections/abbigliamento-fashion-riciclato
Elena Santini October 08 2015 at 03:55PM
Finalmente!!! Da anni cerco disperatamente scarpe e borse apprezzabili come avevo sempre trovato in pelle in materiale con derivazione NON animale …. grazie per esservi incamminati su questa strada che sarà l’unica possibile nel futuro …..
antonella October 08 2015 at 08:49AM
complimenti a chi l’ha ideato, sono certa che la moda debba andare in questa direzione , un grazie ancora più’ grande da chi non ha voce GO VEG