La Groenlandia, ha deciso di vietare definitivamente l'estrazione, la raffinazione, la produzione, la ricerca e l'esportazione del petrolio. Decisione storica da parte del nuovo governo con a capo il partito Inuit Ataqatigiit(IA), che già in campagna elettorale aveva promosso battaglie a favore dell'ambiente. Come spiegata la ministra dell'energia Naaja H. Nathanielsen: "I danni causati all'ambiente, fauna e salute derivati dall'estrazione del greggio, sarebbero troppo elevati rispetto ai scarsi benefici economici."...
In Svezia a Eskilstuna, città vicino a Stoccolma, è stato creato il primo centro commerciale al mondo che vende solamente prodotti riciclati: il ReTuna Återbruksgalleria (Galleria del Riciclo). Al suo interno ci sono 14 negozi che vendono prodotti che sono stati riparati, riciclati o ricondizionati.I cittadini svedesi portano gli oggetti da smaltire al deposito del centro commerciale dove vengono selezionati dai dipendenti e, a seconda dello stato dei prodotti, vengono...
Dall'inizio del 2017, l'intera rete ferroviaria Olandese è alimentata esclusivamente con energia eolica. L'Olanda è stato il primo paese al mondo che è riuscito a raggiungere questo obiettivo, anticipando addirittura la fine dei tempi di realizzazione del progetto, che erano previsti per l'inizio del 2018(ne avevamo già parlato anche in un precedentemente articolo). I Groenetrein sono letteralmente "treni verdi" elettrici, che non producono emissioni di CO2 e che funzionano solo...
Grande primato mondiale da parte del Costa Rica che continua ad essere un esempio per quanto riguarda l'utilizzo di energia derivante da fonti rinnovabili. Infatti anche nel 2017 per quasi 300 giorni, tutta l'energia elettrica utilizzata da questo piccolo paese di cinque milioni di abitanti, è stata ricavata da energia solare, geotermica, eolica, idroelettrica, biomasse. Il risultato è stato reso noto dall'ente pubblico Centro Nacional de Control de Energia e...